virus Tag

Il viroma umano può anche essere descritto come la totalità di tutti i virus che colonizzano il nostro corpo. Siamo già a conoscenza che diversi virus patogeni o commensali causano una riposta differente dal nostro sistema immunitario. Recentemente si è scoperto che queste “risposte” possono essere positive per il nostro corpo. La ricerca scientifica di Cadwell K. (2015), ha evidenziato che i virus appartenenti al viroma umano cambiano comportamento in relazione al microbiota umano nel quale vivono. Per questa ragione, devono quindi essere considerati parte integrante dello stesso. Nello studio, dopo aver analizzato le inter-relazioni tra virus, microbiota e altri microrganismi, si è arrivati alla conclusione che il comportamento dei virus sia allo stesso livello di un batterio simbiotico. In altre parole,...

La scoperta dei ricercatori della Federico II e del CEINGE-Biotecnologie avanzate: il latte vaccino fermentato con il probiotico L.paracasei CBA L74 inibisce l’infezione da Rota virus. In piena emergenza per l’epidemia determinata dal nuovo Coronavirus COVID-19, una buona notizia arriva dai risultati di uno studio condotto al CEINGE-Biotecnologie avanzate di Napoli. Più precisamente, dal team di ricerca coordinato da Roberto Berni Canani, professore associato di Pediatria presso il Dipartimento di Scienze Mediche Traslazionali dell’Università Federico II di Napoli. Studio del CEINGE Biotecnologie Avanzate di Napoli Il lavoro, che verrà presentato al prossimo Congresso Mondiale di Gastroenterologia e Nutrizione Pediatrica a Copenaghen è molto complesso. Dimostra l’efficacia di un alimento funzionale derivante dalla fermentazione di latte vaccino con il probiotico L.paracasei CBA L74 nel proteggere...