24 Feb La biodiversità nel nostro microbiota dipende dalle nostre scelte quotidiane.
La biodiversità è vita e rafforza la produttività di qualsiasi ecosistema. E l’intestino umano ne rappresenta la parte più importante. L’intero corpo umano è popolato da un gran numero di batteri, virus e altri microrganismi: questi colonizzano ogni superficie esposta all’ambiente esterno come pelle, apparato genitourinario, tratto respiratorio e apparato gastroenterico. Una popolazione immensa e silenziosa , “LA FAUNA “ batterica non è distribuita in maniera omogenea. Il 70% di tutti i batteri, presenti nel corpo umano, risiede nel colon, ciascuna specie riveste e svolge un ruolo specifico nell’ecosistema in cui vive e proprio in virtù del suo ruolo aiuta l’ecosistema a mantenere i propri equilibri vitali. Il microbiota intestinale umano ( cioè il mix personale di microrganismi che abbiamo nel nostro...