Auteur: Nami Organic

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text]Il report di Stabilità ha come scopo lo studio della stabilità del prodotto.  Con questo studio si intende testare nel tempo se avvengono variazioni o  alterazioni significative del  prodotto e anche se si mantiene la stessa concentrazione e vitalità delle specie probiotiche. Il prodotto ShampoNAMI è stato  sottoposto ad un periodo di valutazione di 45 giorni sottoponendolo ad un periodo di invecchiamento accelerato, quindi lasciato in condizioni non protette. La bottiglia era esposta alla luce su un piano ed esposta ad una  temperatura ambiente di 4°, 25° e 40°C. Come si vede dai test ufficiali nel nostro sito, il prodotto è risultato STABILE , dimostrando di non presentare nessuna variazione o alterazione significative correlate alla...

Il test sui metalli pesanti ha rilevato che la concentrazione nello ShampoNAMI è assente. Il valore di 0,020 è la percentuale minima di metalli pesanti che la strumentazione elettronica può rilevare in una determinata sostanza. In questo caso, tutti i valori dei metalli pesanti sono risultati inferiori alla percentuale minima e dunque si può dire con certezza che la lozione ne è priva. Il test completo sui Metalli Pesanti è disponibile a questo link sul nostro sito. (lotto: 3TASH)...

Come l’inquinamento dei mari inibisce questa importante funzione vitale Le Diatomee sono prima di tutto microrganismi, alghe unicellulari fotosintetiche che vivono nell’acqua in superficie. Da vive, offrono nutrimento ad animali minuscoli (come i protozoi) e giganteschi (le balene); quando muoiono si posano sui fondali, dove il loro citoplasma ricco di oli viene sepolto ed infine si trasforma in petrolio.  Vivono in una teca di cristallo, meravigliosamente costruita da loro stesse, che permette il passaggio della luce, di cui si nutrono. La loro teca è composto di gel di silice idratata, molto simile all’opale, che immagazzinano. Consideriamo che la maggiorate dell’ossigeno terrestre si trova nei silicati( cioè silicio /silice) e negli ossidi  Producono circa il 50% dell’ossigeno del Pianeta Terra ( la principale fonte di ossigeno...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text] A seguito della ricerca sperimentale iniziata dalla Dr. ssa Vandini,la microbiologa con la quale collaboriamo , ricercatrice del dipartimendo di Microbiologia dell’Università di Ferrara, è stata redatta una scheda di comparazione tra pulire con un normale disinfettante e un probiotico come NAMI. La scheda che è stata redatta mostra in vari punti la validità certa di usare un probiotico per la pulizia di qualsiasi superficie ed ambiente. Ci fa piacere condividere con voi l’informazione . UTILIZZANDO NAMI : COMPOSIZIONE : miscela di probiotici (mixture of probiotici) AZIONE : agisce su ogni superficie senza esclusioni (No dependent physical - chemical characteristics of materials/ surfaces. ) EFFICACIA : senza limiti,...

Studio Università di Bergen - Norvegia Pubblicato a febbraio 2018 L'uso regolare di spray detergenti può avere un impatto sulla salute tanto quanto fumare un pacchetto di sigarette al giorno, secondo un nuovo studio. Gli scienziati dell'Università norvegese di Bergen hanno studiato 6.000 persone di età media 34 anni per 20 anni, professionisti  utilizzano i prodotti per la pulizia quotidianamente , secondo la ricerca pubblicata nell'American Journal of American Journal of American Thoracic Society. Medicina respiratoria e terapia intensiva. Hanno scoperto che il declino della funzione polmonare nelle donne che usavano regolarmente i prodotti, come quelli che lavoravano come addetti alle pulizie, era equivalente nel periodo a quelli con un'abitudine di fumare 20 sigarette al giorno. "Mentre gli effetti a breve termine sull'asma stanno diventando...

È risaputo che i fenomeni di degrado che affliggono il patrimonio culturale, come la deposizione di sostanze organiche, la formazione di crosta nera e la cristallizzazione di sali minerali, possono essere affrontati con biotecnologie basate su differenti culture di batteri utili. Per rimuovere croste di nitrato da materiali lapidei sono stati usati diversi gruppi di batteri aerobici nitrato-riduttori e anaerobici facoltativi. La bio-pulizia ( cioè la trasformazione delle sostanze organiche composte in semplici elementi ) è essenziale al fine di adottare metodi di bio-restauro per la conservazione di elementi di importanza storica e culturale. L’utilizzo di microrganismi utili è già adottato per esempio sulle sculture di materiali lapidei, i quali essendo porosi per natura ed esposti spesso alle intemperie, sono il luogo...

SEMINARIO INFORMATIVO E FORMATIVO Per proteggere la nostra salute e il pianeta sul quale viviamo  CONOSCERE L’ INVISIBILE UNIVERSO DEL MICROBIOMA UMANO VENERDI’ 5 aprile - DOMENICA 7 aprile 2019 Brenzone sul Garda - Verona VENERDì 5 Aprile dalle ore 19,00 registrazione, saluti e spiegazione del seminario, a seguire la cena, dopo proiezione di un film sul tema SABATO 6 Aprile e domenica 7 aprile Presentazione della NAMI PROJECT, codice etico, filosofia, situazione attuale e sviluppo. Viaggio dentro il mondo dei microrganismi:  cosa sono, dove sono e come agiscono.  IL MICROBIOMA UMANO PRANZO con i cibi di mens@sana spiegazione del cibo vegano e perchè è salutare PROBIOTICI e PREBIOTICI, e gli ENZIMI cosa sono e a cosa servono I cibi fermentati e Kombucha perchè sono utili al MICROBIOMA Il mondo dei saponi artigianali senza...

Studio italiano, agenti a base di microbi per pulire i reparti Articolo pubblicato da ansa.it il 01.03.2019 Disinfettanti biologici a base di probiotici (come i batteri intestinali o i fermenti in commercio) sono efficaci contro le infezioni ospedaliere, riducono la presenza di ceppi antibiotico-resistenti, riducono i casi di infezione e anche i costi correlati.     La conferma arriva da uno studio italiano di lungo corso svolto tra Università di Ferrara, Udine e Bocconi e pubblicato sulla rivista Infection and Drug Resistance.     Solo lo scorso anno un altro lavoro (su Plos One) testimoniava gli ottimi risultati dell'uso dei probiotici al posto dei classici disinfettanti ospedalieri a base di cloro.     I probiotici puliscono pavimenti e superfici dei reparti scacciando via i germi pericolosi ( In...

NAMI è un bio-attivatore probiotico ammendante ( regolatore di ph ) del terreno. E’ molto utile per aumentare quantità e qualità della vita nel terreno per avere piante più forti e sane, con meno lavoro e senza sostanze chimiche e concimi. COME funziona NAMI ? Nella miscela NAMI vi sono batteri aerobi, anaerobi e della fotosintesi, quindi tutti quelli che servono per fare un gran bel lavoro. I batteri attraverso gli enzimi scompongono le molecole organiche liberando ossigeno e minerali che poi saranno assorbiti dalle radici delle piante. PERCHE’ METTERE NAMI ? Perchè migliorate la struttura del terreno, aumentate la vita e quindi vi è una  decomposizione più rapida delle sostanze organiche che diventando più assimilabili dalle piante le renderà più vitali e forti. QUANDO mettere...